I fuoribordo racing 150R e 200R di Mercury Marine presentati a Cannes

Mercury Marine ha lanciato in quel di Cannes i suoi fuoribordo racing “150R” e “200R”, realizzati sulla base della piattaforma “V6” da tre litri e 400 centimetri cubi di cilindrata. Proposte poi a Genova anche nuove colorazioni per i motori già a listino

I fuoribordo racing 150R e 200R di Mercury Marine presentati a Cannes

La gamma Mercury orientata al diporto è attualmente divisa in quattro diverse famiglie di propulsori imparenti fra loro a livello di blocchi motore ma diversi in termini di erogazione così da adattarsi al meglio alle specifiche esigenze di ogni utente. Nel complesso le potenze in gioco spaziano fra i due cavalli e mezzo e i 600 cavalli mentre i blocchi motore si propongono con architetture che vanno dal moncilindro a “V12”. Di fatto una gamma ampissima che a Cannes e a Genova è stata praticamente riconfermata con poche varianti estetiche e due solo new entry, due motori di impostazione racing siglati “150R” e “200R” realizzati sulla base di blocchi motore “V6” da tre litri e 400 centimetri cubi fatti respirare mediante distribuzioni a quattro valvole per cilindro azionate da sistemi bialbero.

Alimentati mediante un impianto di iniezione indiretta controllato per via elettronica, i motori vantano tutte le funzionalità messe a punto da Mercury per enfatizzare l’efficienza dei suoi motori a partire dalla tecnologia “Transient Spark”, che migliora la coppia e l’accelerazione regolando elettronicamente la fasatura di accensione del motore secondo lo stato funzionale istantaneo. La sua azione si esalta soprattutto nelle fasi di entrata in planata, quando la spinta del motore deve essere massima ma i regimi sono ancora contenuti. In essere anche la tecnologia “Adaptive Speed Control” che mantiene il regime desiderato dal diportista indipendentemente dalle variazioni di carico o delle condizioni del mare senza necessità di interventi frequenti sulla posizione della leva dell’acceleratore.

I fuoribordo racing 150R e 200R di Mercury Marine presentati a Cannes

Altre funzionalità proposte di serie “Digital Throttle & Shift”, per un controllo fluido del motore, e “Active Trim”, per ottimizzare l’assetto del piede e quindi dello scafo così da minimizzare i consumi senza incidere sulle prestazioni. Così concepiti i due motori erogano le loro massime prestazioni a sei mila e sei mila e 400 giri, rispettivamente “150R” e “200R” sostenendole mediante piedi poppieri “Torque Master” o “Sport Master”. Il primo, “Torque Master”, è previsto solo sul modello “200R” e risulta particolarmente indicato per spingere imbarcazioni ad alte prestazioni che viaggiano a pelo d’acqua grazie alla sua struttura leggera e al rapporto di trasmissione da un punto e 75 a uno.

Titolo: I fuoribordo racing “150R” e “200R” di Mercury Marine presentati a Cannes

Autore: Redazione

Related posts