Bkt prosegue il suo percorso di crescita in termini di prodotti, tecnologie e qualità continuando l’espansione del sito produttivo di Bhuj. Realtà industriale inaugurata nel 2015 che ha permesso al colosso indiano di diventare nel 2023 una società da un miliardo di dollari e consolidarsi quale Marchio di riferimento nel comparto dei pneumatici per applicazioni off-highway. Obiettivo raggiunto grazie a una solidità economica e infrastrutturale che vede oggi Bkt detenere uno share di mercato dell’11 per cento a livello mondiale, toccando in Europa, e superando in alcuni Paesi, il 20 per cento di share. I piani di…
Read MoreCategoria: Innovazione
Fpt Industrial apre lo stabilimento “ePowertrain Plant” a Torino dedicato ai sistemi full electric
Non è la specie più forte o la più intelligente che sopravvive ai cambiamenti, ma quella che meglio a loro si adatta”. Un’affermazione avanzata dal padre dell’evoluzionismo, lo scienziato inglese Charles Darwin, che può essere riferita anche al momento storico in essere nel segmento motoristico. Chiamato a rispondere in concreto a input ambientali ed etici sempre più stringenti. Non a caso le strategie di sviluppo del prodotto perseguite fino a pochi anni fa e incentrate sul dualismo motoristico diesel-benzina, sono oggi messe in discussione per motivi ambientali, pur rimanendo lo zoccolo duro dell’attuale offerta di motori destinati…
Read MoreDue megawatt in elettrico
La divisione Energy Systems & Solutions del gruppo giapponese Toshiba ha sviluppato un prototipo di motore elettrico in grado di erogare fino a due megawatt di potenza sostenendo regimi di rotazione di oltre 80 mila giri. I superconduttori sono materiali che se raffreddati a certe temperature riducono la loro resistività elettrica fino ad annullarla. Tale fenomeno fu scoperto nel 1911 dal fisico olandese Kamerlingh Onnes nell’ambito di alcuni studi sul mercurio. Perfezionati poi da altri scienziati che li traslarono sul titanio, il niobio, lo stagno e il vanadio. In tutti…
Read MoreRotativo Omega 1 Turbine
Si chiama “Omega 1 Turbine” ed è un propulsore di nuova concezione sviluppato dalla startup americana Astron Aerospace che ridefinisce il concetto di motore rotativo con soluzioni che si ispirano alle turbine a gas. Obiettivi del progetto raggiungere un’efficienza termica superiore al 60 per cento e rapporti peso potenza dell’ordine dei 100 grammi per cavallo. Non capita tutti i giorni di assistere alla nascita di un nuovo motore a combustione interna. A maggior ragione se l’aggettivo “nuovo” non si riferisce a un motore realizzato da un costruttore di settore. Bensì…
Read More