Nel racing con l’idrogeno. Avl Racetech, il dipartimento motorsport dell’azienda austriaca Avl, ha annunciato lo sviluppo di un motore termico da competizione alimentato con idrogeno. Non ha diramato dati tecnici a parte la cilindrata di due litri, l’aspirazione forzata mediante un turbocompressore e la potenza di circa 400 cavalli. Nel racing con l’idrogeno Tale prestazione è indotta dal fatto che l’unità opera con miscele aria/idrogeno prossime al livello stechiometrico risultando dotata di un sistema di iniezione d’acqua nell’aria di aspirazione che aumenta la pressione di sovralimentazione ed evaporando induce un…
Read MoreCategoria: In evidenza
Due megawatt in elettrico
La divisione Energy Systems & Solutions del gruppo giapponese Toshiba ha sviluppato un prototipo di motore elettrico in grado di erogare fino a due megawatt di potenza sostenendo regimi di rotazione di oltre 80 mila giri. I superconduttori sono materiali che se raffreddati a certe temperature riducono la loro resistività elettrica fino ad annullarla. Tale fenomeno fu scoperto nel 1911 dal fisico olandese Kamerlingh Onnes nell’ambito di alcuni studi sul mercurio. Perfezionati poi da altri scienziati che li traslarono sul titanio, il niobio, lo stagno e il vanadio. In tutti…
Read MoreFpt Industrial al Salone Nautico di Venezia
Fpt Industrial si è presentata alla terza edizione del Salone Nautico di Venezia con la propria line-up di prodotto omologata stage V. Motori la cui vocazione in termini di sostenibilità è sottolineata da un’espansione commerciale del Marchio a livello globale raggiunta proponendo soluzioni applicativamente concrete. All’interno del Padiglione Italia, alla 59.esima Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, è presente, in un’opera che occupa l’intero padiglione un motore Fpt Industrial. Sospeso a una gruetta semovente al di sopra di una cassa pallet di legno. L’opera, dell’artista Gian Maria Tosatti e…
Read MoreDal racing alle macchine agricole
I lubrificanti Petronas facenti capo alla famiglia Arbor sono stati concepiti guardando in maniera esplicita alle esigenze funzionali delle macchine agricole con formulazioni mirate che molto recepiscono dal segmento racing in cui opera il Gruppo. Per gli sportivi il marchio Petronas si associa sempre e comunque alla Formula 1. Essendo il principale sponsor di Mercedes-Amg Petronas F1 Team. Per chi ama il turismo invece il termine Petronas riporta alle torri gemelle di Kuala Lampur, in Malesia. Due costruzioni avveniristiche che con i loro 171 metri di altezza per anni sono…
Read MoreIneos Grenadier: off-road puro
Dopo i successi maturati in Inghilterra, Ineos “Grenadier” si appresta a sbarcare anche in Europa puntando a conquistare un ruolo chiave nel panorama automobilistico dell’off-road puro. A tali impieghi guardano senza compromessi i contenuti tecnici e le soluzioni costruttive. E’ arrivato anche in Italia Grenadier. Fuoristrada prodotto dall’azienda inglese Ineos che punta a soddisfare le esigenze di coloro che cercano un veicolo off-road puro e a suo modo tradizionale. Con telaio a longheroni e assali rigidi strutturati guardando agli utilizzi pesanti in ambito commerciale. Configurazioni per tutte le esigenze Si…
Read More