Il problema che più assilla le auto elettriche è noto essere quello dell’autonomia. Poche centinaia di chilometri che si riducono ulteriormente se si mette mano ai sistemi di riscaldamento o di raffrescamento. Non a caso la maggior parte dei costruttori al momento approccia l’elettrificazione più con l’ibrido, ambito che un appassionato statunitense ha voluto approcciare a modo suo inserendo un turbodiesel Kohler da 25 cavalli nel bagagliaio di una Tesla “Model Y”. Il motore aziona un generatore elettrico da 15 chilowatt che a sua volta alimenta le batterie dell’auto da…
Read MoreCategoria: In evidenza
Dacia approderà al rally
A partire dal prossimo anno il marchio Dacia ha deciso di approcciare ufficialmente l’ambito rallistico. Lo farà sfruttando sia le proprie competenze sia quelle della scuderia automobilistica inglese Prodrive in un’ottica di messa a punto dei prototipi che nel 2025 dovrebbero partecipare alla Dakar condotti dal nove volte Campione del Mondo Rally Sébastien Loeb, e da Cristina Gutiérrez Herrero, pilota spagnola che ha al suo attivo la partecipazione a sette edizioni della Dakar. Dacia approda al rally guardando alla sostenibilità Le gare 2024 quale banco di prova quindi per partecipare…
Read MoreRitorno alle vele
Anche il segmento nautico dei trasporti torna a guardare ad un ritorno alle vele come soluzione per ridurre i consumi di carburante e migliorare quindi la sostenibilità delle grandi navi. A tale proposito sta per entrare in fase di testing la prima vela per navi da trasporto prodotta da Michelin nell’ambito del progetto “Wisamo”, wing sail mobility”, sviluppato in partnership con l’armatore Compagnie Maritime Nantaise. Si tratta di vele da cento metri quadrati di superficie che saranno installate sul portacontainer “Pélican”, in rotta tra i porti di Poole, in Gran…
Read MoreAutomotive, nuovi brand in arrivo
Se fino a qualche anno fa i marchi automobilistici presenti sul mercato erano relativamente pochi e molto ben definiti nell’immaginario collettivo, ora le cose molto sono cambiate e non passa giorno che non si affacci alla ribalta un nuovo brand. Quasi sempre di origine asiatica. Automotive, nuovi brand in arrivo Ultimi in ordine di tempo quelli lanciati in occasione del salone di Shanghai dal costruttore cinese Chery con le denominazione “Omoda” e “Jaecoo”. Al momento ognuno dei due brand si propone sul mercato con un solo modello, siglato “5” per…
Read MoreIn onore di Ferruccio Lamborghini
Nel 1963 Ferruccio Lamborghini fondò l’attuale Automobili Lamborghini trasformando il proprio cognome in uno dei marchi automobilistici più esclusivi del Mondo. Una rivisitazione che aveva già fatto sua quindici anni prima, nel 1948, quando aveva fondato Lamborghini Trattori, brand cui fece riferimento il designer Adler Capelli quando nel 2016 volle celebrare la nascita di Lamborghini, avvenuta ceno anni prima. Costruì cinque esemplari di un immaginario trattore che di originale aveva solo il motore, un “Dla” da due litri e 200 centimetri cubi erogante 39 cavalli, e la trasmissione. Tutto il…
Read MoreVicini all’Emilia Romagna
La rivista Macchine Motori è vicina all’Emilia Romagna dopo la pesante ondata di maltempo che ha colpito molti Comuni della Regione. Vicini all’Emilia Romagna Il nostro pensiero non può che andare a quanti sono in difficoltà che stanno contando i danni spalando fango, agli evacuati dalle proprie case e alle autorità nazionali e locali che stanno fronteggiando quest’emergenza. Un grazie particolare, inoltre, ai soccorritori e a tutti i volontari, che in questi giorni difficili stanno offrendo preziosa assistenza alla popolazione. L’Emilia Romagna si rialzerà anche questa volta. Titolo: Vicini all’Emilia Romagna Autore: Redazione
Read MoreAttesa per il parco eolico galleggiante
Nei mari della Norvegia sta per essere installato il primo parco eolico galleggiante ad asse verticale. La tipologia di impianto, al momento prototipale, promette potenze da un megawatt per unità. Peter Laurits, Chef executive officer dell’azienda costruttrice, ha ammesso come il progetto richieda ingenti capitali e tempi di consegna lunghi. Attesa per il parco eolico galleggiante Le unità avranno diametri di 50 metri e altezze di 135, di cui 80 sommersi. La conformazione verticale rende superflui i controlli direzionali atti ad assecondare il vento, come pure bassi pare saranno i…
Read MoreNel racing con l’idrogeno
Nel racing con l’idrogeno. Avl Racetech, il dipartimento motorsport dell’azienda austriaca Avl, ha annunciato lo sviluppo di un motore termico da competizione alimentato con idrogeno. Non ha diramato dati tecnici a parte la cilindrata di due litri, l’aspirazione forzata mediante un turbocompressore e la potenza di circa 400 cavalli. Nel racing con l’idrogeno Tale prestazione è indotta dal fatto che l’unità opera con miscele aria/idrogeno prossime al livello stechiometrico risultando dotata di un sistema di iniezione d’acqua nell’aria di aspirazione che aumenta la pressione di sovralimentazione ed evaporando induce un…
Read MoreDue megawatt in elettrico
La divisione Energy Systems & Solutions del gruppo giapponese Toshiba ha sviluppato un prototipo di motore elettrico in grado di erogare fino a due megawatt di potenza sostenendo regimi di rotazione di oltre 80 mila giri. I superconduttori sono materiali che se raffreddati a certe temperature riducono la loro resistività elettrica fino ad annullarla. Tale fenomeno fu scoperto nel 1911 dal fisico olandese Kamerlingh Onnes nell’ambito di alcuni studi sul mercurio. Perfezionati poi da altri scienziati che li traslarono sul titanio, il niobio, lo stagno e il vanadio. In tutti…
Read MoreFpt Industrial al Salone Nautico di Venezia
Fpt Industrial si è presentata alla terza edizione del Salone Nautico di Venezia con la propria line-up di prodotto omologata stage V. Motori la cui vocazione in termini di sostenibilità è sottolineata da un’espansione commerciale del Marchio a livello globale raggiunta proponendo soluzioni applicativamente concrete. All’interno del Padiglione Italia, alla 59.esima Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, è presente, in un’opera che occupa l’intero padiglione un motore Fpt Industrial. Sospeso a una gruetta semovente al di sopra di una cassa pallet di legno. L’opera, dell’artista Gian Maria Tosatti e…
Read More