Prendi un sei cilindri da sette litri e mezzo e togli due canne. Si ottiene un nuovo quattro cilindri da cinque litri di cilindrata che a livello di meccanica nasce collaudato e forte condividendo con il cugino i parametri specifici e l’indice di sollecitazione. E’ la filosofia progettuale che Agco Power ha fatto sua per ampliare la gamma “Core”, nata con l’esordio del sei cilindri “Core75” che in occasione di Agritechnica è stato affianmcato da “Core50”, un quattro cilindri da cinque litri omologato stage V senza dover ricorrere a egr…
Read MoreCategoria: Home Page
Motori Liebherr, carburanti à la carte
Estremamente concreta la risposta di Liebherr alle trasformazioni del segmento industriale imposte dalle spinte ecologiste volte alla riduzione delle emissioni dei sistemi propulsivi in un’ottica di maggiore sostenibilità. Impegnati nello sviluppo di un ampio range di soluzioni in funzione delle specifiche applicazioni, la Casa svizzero-tedesca ha riconfermato in occasione di Agritechnica le proprie strategie di sviluppo dei motori a combustione interna finalizzate a utilizzi basati su alimentazioni con carburanti alternativi così da avvicinare i prefissati obiettivi di zero emissioni senza precluderne l’esclusione dal mercato. L’innovazione dei motori Liebherr Ciò partendo…
Read MoreMan Engines “V8”, nautica a basse emissioni
Si espande l’offerta commerciale Man Engines nel comparto nautico con il lancio, in occasione del salone nautico di Cannes, della gamma di motori “V8” omologati Imo Tier III grazie all’introduzione dei sistemi di post trattamento modulari con filtro scr, soluzione prima riservata alle unità serie “V12”. Tre i modelli che si vanno ad aggiungere all’offerta di prodotto oggetto della più restrittiva delle omologazioni sulle emissioni esistente nel segmento nautico, unità da 735, 882 e 956 chilowatt, mille, mille 200 e mille 300 cavalli, realizzate sulla base di un’architettura “V8” e…
Read MoreVolkswagen Passat, il plug-in è servito
In occasione della fiera “Iaa” di Monaco di Baviera, a inizio Settembre, Volkswagen ha celebrato il compleanno dei modelli “Passat” con la presentazione al pubblico in anteprima mondiale delle nuove versioni “Variant” il cui lancio ufficiale è previsto per i primi mesi del 2024. Inediti sia nel design sia nelle tecnologie, le nuove auto sono state proposte con un range di motorizzazioni estremamente ampio che spazia dalle unità turbodiesel e alle unità turbo-benzina, queste ultime non disponibili sul mercato italiano, passando, e questa è la novità, attraverso tre nuove motorizzazioni…
Read MoreInnEngine “e-Rex”, motore a semiminima
“Non per entrare nel merito del motore, ma ogni motore ha una musica ed io la so”, cantava Francesco De Gregori nel 1987 nella canzone “Pilota di Guerra”. Sono versi che sottolineano la correlazione tra il funzionamento di un motore e le relative emissioni acustiche, con queste ultime che possono dare luogo a interessanti interpretazioni in base ai fenomeni termodinamici in essere e al loro succedersi. Guardando agli intervalli musicali e prendendo come unità di misura due giri dell’albero motore, 720 gradi, si può per esempio affermare che un motore…
Read MoreMoto, primi passi nell’elettrico di Kawasaki con “E1” e “Ze1”
Nove chilowatt, poco più di 12 cavalli. Una potenza in linea con il profilo di missione di uno scooter destinato a utilizzi urbani, ma che potrebbe sembrare inadeguata per connotare una moto sportiva come risultano essere le Kawasaki serie “Z”. A maggior ragione se i nove chilowatt di cui sopra sono fruibili solo per brevissimi periodi di tempo risultando ridotti a cinque nell’uso continuativo. Gli standard prestazionali abbracciati da Kawasaki per il lancio delle sue due prime moto elettriche non si possono in definitiva definire entusiasmanti alla luce della fama…
Read MoreAlfa Romeo “33 stradale”, manifesto del futurismo
Un perfetto equilibrio tra proporzioni e volumi. Caratterizzato da un frontale possente e muscoloso, da linee laterali slanciate e da un posteriore a coda tronca integrante i tipici fanali posteriori tondi. Sono questi gli stilemi attorno a cui i progettisti Alfa Romeo hanno sviluppato la nuova “33 Stradale”, una fuoriserie che nulla ha in comune con la berlina “33” degli Anni 80 ispirandosi piuttosto all’iconica e omonima versione del 1967 che mirava a celebrare la storia del Biscione facendo rivivere i fasti di quella “Tipo 33” protagonista del motorsport mondiale…
Read More“Dark Matter”, motori del marchio svedese Koenigsegg con tecnologia “Raxial Flux”
I motori “Quark” di Koenigsegg erano stati presentati per la prima volta nel 2022 quale ritorno di una partnership instauratasi fra Koenigsegg e “Up”, “ Unplugged Performance”, azienda specializzata nel tuning di vetture elettrica a marchio Tesla. Sviluppati nell’ambito del progetto “Gemera”, puntavano a ridefinire gli standard della propulsione elettrica automotive in termini prestazionali grazie le innovative tecnologie adottate dall’aziende svedese. In primis l’architettura “Raxial Flux”, così definita per sottolineare la copresenza all’interno del motore di flussi radiale e flussi assiali. “Quark” si presentava quindi quale unità elettrica sincrona a…
Read MoreMercedes “Concept Cla”, futuro prossimo
È stato Iaa 2023, il Salone dell’auto di Monaco di Baviera tenutosi dal cinque al dieci settembre scorsi, il palcoscenico scelto da Mercedes per anticipare concretamente le sue future vetture elettriche entry level. Certo il termine entry level in casa Mercedes non rappresenta come per altri brand le classiche citycar e le utilitarie, ma come da tradizione del Marchio è declinato in termini di lusso ed esclusività, standard che la Casa intende alzare ulteriormente attraverso l’annunciata riorganizzazione dei modelli a listino volta privilegiare una clientela esigente in termini di prestazioni…
Read MoreBmw “R 18 The Crown” per festeggiare i cento anni di attività
Bmw Motorrad, l’azienda del gruppo Bmw dedita alla realizzazione delle moto, il 28 Settembre scorso ha tagliato il traguardo dei suoi primi cento anni, anniversario celebrato per tutto il 2023 con una serie di eventi che sono culminati con l’apertura di “Bmw Motorrad Welt”, una via di mezzo fra il centro commerciale e il museo, e il lancio di “Gs 1300”, ennesima e ultima versione dell’endurona tedesca. La presentazione di Bmw “R 18 The Crown” Fra le iniziative minori invece il lancio di “R 18 The Crown”, ri-elaborazione in opera…
Read More