Ferrari F80, un concentrato di tecnologia

L’ultima supercar nata in quel di Maranello si propone quale vetrina tecnico-prestazionale del meglio tecnologico attualmente offerto da Ferrari. “F80” mutua infatti il know-how maturato da Cavallino nel motorsport per dare vita a una supersportiva stradale equipaggiata con gruppo di motopropusione ibrido da mille 200 cavalli di potenza massima Un concentrato di tecnologia. Derivata direttamente dalle esperienze più recenti nelle classi regine del motorsport, ossia dalla Formula 1 e dal World Endurance Championship, dove Ferrari è riuscita a vincere le ultime due edizioni della 24 Ore di Le Mans con…

Read More

Motore a sei tempi: innovazione Porsche per la decarbonizzazione europea

Porsche ha presentato un innovativo brevetto per un motore a sei tempi, progettato per migliorare l’efficienza energetica dei propri propulsori e rispondere alle sfide della decarbonizzazione. L’ideologia Green promossa dall’Unione Europea sta accelerando la deindustrializzazione del Vecchio Continente, portando a stagnazione economica e recessione. La Germania, colpita duramente, è ufficialmente in recessione tecnica, e il settore automotive è uno dei più penalizzati. Lo scorso anno le immatricolazioni di auto hanno registrato cali importanti con un mese di agosto che ha visto toccare percentuali a doppia cifra: Germania -28%, Francia -24%,…

Read More

Audi A5, elettronica evoluta

Il mercato delle autovetture elettriche non decolla. Anzi, ha subito un ridimensionamento che ha imposto modifiche nelle strategie a medio lungo termine delle principali Case costruttrici. Tra queste ovviamente anche Audi che, nonostante non abbia ancora annunciato ufficialmente il cambio dell’obiettivo di realizzare una gamma completamente elettrica entro il 2033, ha intrapreso un percorso di ampliamento della propria offerta ibrida perché, come dichiarato dall’amministratore delegato della Casa tedesca Gernot Doller, “la transizione richiederà più tempo del previsto”. Primo passo in tale direzione il lancio della nuova serie “A5” che traccia…

Read More

Bicilindrico V2 Ducati: l’erede al trono

Anticipato esattamente due anni fa, quando nel dicembre 2022 l’amministratore delegato di Ducati Corse Claudio Domenicali annunciò che i bicilindrici a V avrebbero avuto ancora lunga vita in quel di Borgo Panigale, ha fatto il suo esordio a Eicma 2024 il nuovo Ducati “V2” destinato a equipaggiare i modelli di fascia media della Casa emiliana. Essendo la configurazione motoristica profondamente legata alla storia e alla tradizione Ducati, i tecnici del Marchio hanno molto lavorato per dar luogo comunque a un’unità innovativa, soprattutto in termini strutturali ma anche tecnici. Frutto di…

Read More

Con il motore V3 Honda torna a stupire

Nel 2010 il lancio della trasmissione “Dct”, “Dual Clutch Transmission”, mutuato dal Mondo dell’auto e foriero di un’evoluzione tecnologica del comparto moto destinata nel tempo a sostituire i cambi meccanici con sistemi robotizzati. Con il suo “Dct” Honda consolidò quindi la sua immagine di brand tecnicamente trainante per il Mondo delle due ruote, posizione che però da quel momento non venne più sostenuta con proposte innovatrici di alto livello come fu “Dct”. Ora una sorta di ritorno alle origini e al vertice tecnologico del comparto con il lancio di un…

Read More

Suzuki “Jimny Mata”, il canto del cigno gusto retrò

Suzuki “Jimny” è una delle fuoristrada più apprezzate dal mercato grazie al suo ottimo rapporto fra prestazioni, funzionalità e prezzo. Compatta nelle dimensioni ma abitabile dentro e ricca in termini di dotazioni, avanza doti fuoristradistiche analoghe se non superiori a quelle proposte dalle più blasonate concorrenti americane e inglesi, ma realizzandole con un quattro cilindri da un litro e mezzo di cubatura erogante 102 cavalli i cui consumi sono alla portata di tutte le tasche. Le dimensioni ridotte le permettono inoltre di marciare in ambienti e su sentieri proibiti alle…

Read More

Gamma Perkins, tecnologie per tempi esigenti

Il compito di un motore è produrre potenza senza occupare troppo spazio. Con queste parole “Bu Power Systems”, distributore ufficiale del marchio Perkins, ha presentato in Eima le soluzioni del Costruttore inglese dedicate al segmento della meccanizzazione agricola. Una linea di prodotto che negli ultimi anni ha visto importanti rinnovamenti in termini di tecnologie e di unità al fine di offrire motori in grado di assecondare i livelli prestazionali richiesti dai costruttori di macchine con packaging il più possibile compatti ma affidabili e forieri di basse emissioni e minimi consumi.…

Read More

Powerpack Yanmar, pronti a tutto

Il quattro cilindri “4Tn101” di Yanmar non rappresenta una novità assoluta essendo commercializzato da tempo. E’ però uno dei propulsori più affidabili e versatili del mercato, connotazione quest’ultima ribadita in occasione di Eima mediante un allestimento powerpack versione “high output”, cioè tarato a 105 chilowatt di potenza, 143 cavalli, che andrà ad ampliare l’offerta commerciale di Yanmar Italia. Compatto nelle dimensioni e super collaudato a livello di gruppo termico, il motore viene proposto in allestimento powerpack completo di tutti gli accessori e in servizi necessari al suo funzionamento, un gruppo…

Read More

Motori Cummins multifuel, proposte a tutto campo

Estremamente concreta la proposta motoristica di Cummins. In Eima International ha in effetti esposto solo motori attualmente in produzione ma estraendo dalle sue ampie linee di prodotti quelle unità che meglio si prestano per rappresentare i trend di sviluppo abbracciati per rispondere alle attuali esigenze del mercato relativo alle macchine agricole. In termini prestazionali e di sostenibilità, tema sostenuto dal Marchio americano in tutte le sue apparizioni fieristiche e promosso all’insegna di un approccio multifuel incentrato sullo sviluppo di piattaforme motoristiche modulari in grado di assecondare l’utilizzo di un’ampia varietà…

Read More

Chevrolet “Corvette Zr1”: oltre i limiti

Molto più di una supercar. La nuova Chevrolet “Corvette Zr1” si propone in effetti quale hypercar in grado di sfidare ad armi pari le più blasonate rivali europee grazie ai mille 64 cavalli erogati dall’inedito “Lt7”, un V8 da cinque litri e mezzo di cubatura che ridefinisce i limiti prestazionali dei propulsori “Made in Usa” Sinonimo di potenza e performance a stelle strisce, Chevrolet “Corvette” è uno dei miti motoristici americani per eccellenza, capace di conquistare il cuore degli amanti delle vetture supersportive su entrambe le sponde dell’Oceano Atlantico. Merito…

Read More