A partire dal prossimo anno il marchio Dacia ha deciso di approcciare ufficialmente l’ambito rallistico. Lo farà sfruttando sia le proprie competenze sia quelle della scuderia automobilistica inglese Prodrive in un’ottica di messa a punto dei prototipi che nel 2025 dovrebbero partecipare alla Dakar condotti dal nove volte Campione del Mondo Rally Sébastien Loeb, e da Cristina Gutiérrez Herrero, pilota spagnola che ha al suo attivo la partecipazione a sette edizioni della Dakar. Dacia approda al rally guardando alla sostenibilità Le gare 2024 quale banco di prova quindi per partecipare…
Read MoreCategoria: Focus
Perkins, motori ibridi su misura
Anche Perkins in occasione di Conexpo, a Las Vegas, ha lanciato nuove soluzioni atte ad anticipare i futuri sviluppi di gamma orientati a nuovi orizzonti di sostenibilità ed efficienza. Tutte soluzioni che affiancano ai sistemi propulsivi convenzionali dei powertrain elettrificati e alimentati con nuovi vettori energetici. Esempio in tal senso un’unità ibrida dedicata alle applicazioni off-road agricole e movimento terra dimensionata in modo da assecondare macchine di media potenza, in particolare trattori, sollevatori telescopici o terne. È realizzata integrando un motore “904J-E28T”, un quattro cilindri da due litri e 800…
Read MoreTorio, l’elemento chimico fonte energetica del futuro
Molto meno noto dell’Uranio, il Torio è considerato dagli scienziati impegnati in ambiti nucleari una fonte energetica di livello superiore, vuoi perché più facilmente controllabile rispetto alla fissione tradizionale basata sull’Uranio vuoi perché tre volte più abbondante di quest’ultimo. Inoltre dà luogo a meno sottoprodotti radioattivi, è difficilmente utilizzabile a scopo bellico e permette di realizzare combustibili liquidi anziché solide come sono le barre di Uranio. A tali plus si somma poi la possibilità di rendere più sicuri i reattori mediante pochi e semplici accorgimenti fisici atti a rendere impossibile…
Read MoreIl full electric ha un nuovo marchio: Rizon by Daimler Truck
Daimler Truck lancia in occasione della fiera californiana “Advanced Clean Transportation Expo” un nuovo marchio sotto il quale saranno commercializzati, per il momento solo negli Stati Uniti, i nuovi veicoli commerciali full electric. Rizon il nome del brand, la cui linea di prodotto abbraccerà quindi camion a zero emissioni e soluzioni di mobilità sostenibile messe a punto dal gruppo Daimler Truck. Il debutto alla fiera “Advanced Clean Transportation Expo” Il debutto in occasione della fiera californiana è avvenuto in concomitanza con il lancio del primo modello di veicolo commerciale medium-duty…
Read MoreJcb presenta il primo motore endotermico alimentato a idrogeno
Si chiama “448 AbH2” il primo motore a combustione interna Jcb alimentato a idrogeno. Presentato lo scorso mese in occasione dell’esposizione Conexpo 2023 di Las Vegas, è frutto di un progetto di ricerca costato 100 milioni di euro e concretizza la strategia Jcb orientata alla messa a punto di un portfolio di prodotti volti ad assecondare le esigenze propulsive delle macchine operatrici destinate alle applicazioni agricole e movimento terra più energivore, quelle che non possono essere soddisfatte con sistemi propulsivi full electric a batteria. Jcb presenta il primo motore endotermico…
Read MoreLondra-New York in 90 minuti: ecco il progetto “Destinus”
Lamberto Maffei, già direttore dell’Istituto di Neuroscienze del Cnr e del Laboratorio di Neurobiologia alla Scuola Normale Superiore di Pisa oltre che ex-presidente dell’Accademia nazionale dei Lincei, ha affermato in uno suo saggio ripreso nel titolo di questo articolo che “viviamo in un mondo veloce, dove il tempo sembra via via contrarsi. Continuamente connessi, chiamati a rispondere in tempi brevi a e-mail, tweet e sms oltre iper-sollecitati dalle immagini, in una frenesia visiva e cognitiva dai tratti patologici. Dimentichiamo così che il cervello è una macchina lenta e, nel tentativo…
Read MoreIl nuovo motore “C13” di Caterpillar per le applicazioni off-highway
È stata lanciata in occasione di Conexpo, a Las Vegas, la nuova piattaforma Caterpillar da 13 litri di cubatura tesa a definire la nuova generazione delle unità “Cat C13d”, motori completamente riprogettati per raggiungere nuovi livelli di performance in termini di densità di potenza e coppia mediante un incremento dell’efficienza e per dar luogo alla massima flessibilità applicativa nel segmento heavy-duty off-higway. I nuovi sei cilindri in linea americani saranno offerti con otto tarature di potenza e copriranno un range di potenze compreso fra i 340 ai 515 chilowatt, ossia…
Read MoreIn onore di Ferruccio Lamborghini
Nel 1963 Ferruccio Lamborghini fondò l’attuale Automobili Lamborghini trasformando il proprio cognome in uno dei marchi automobilistici più esclusivi del Mondo. Una rivisitazione che aveva già fatto sua quindici anni prima, nel 1948, quando aveva fondato Lamborghini Trattori, brand cui fece riferimento il designer Adler Capelli quando nel 2016 volle celebrare la nascita di Lamborghini, avvenuta ceno anni prima. Costruì cinque esemplari di un immaginario trattore che di originale aveva solo il motore, un “Dla” da due litri e 200 centimetri cubi erogante 39 cavalli, e la trasmissione. Tutto il…
Read MoreCnh Industrial, Friedrich Eichler nuovo capo della divisione Ricerca e Sviluppo
Cnh industrial ha scelto un nuovo capo della divisione Ricerca e Sviluppo. La società di macchinari e tecnologie per l’agricoltura di proprietà della holding degli Agnelli-Elkann, Exor, ha annunciato la nomina di Friedrich Eichler come chief technology officer (Cto) del gruppo. Friedrich Eichler e il passato in automotive Manager di esperienza nel settore automotive e con un passato in Volkswagen, Eichler dirigerà l’intera comunità di Ricerca e Sviluppo dell’azienda, con responsabilità diretta delle aree tecnologia, innovazione, qualità e design. Friedrich presiederà anche la governance funzionale dello sviluppo prodotto dei segmenti Agriculture e Construction, coordinandosi da vicino con Derek Neilson…
Read MoreFpt Industrial e Maserati insieme per la nuova Gran Turismo Folgore 100% elettrica
Fpt Industrial e Maserati hanno collaborato fianco a fianco per la realizzazione della nuova Gran Turismo Folgore, la prima vettura 100% elettrica di Maserati. Fpt Industrial e Maserati insieme per la nuova Gran Turismo Folgore 100% elettrica La nuova Gran Turismo Folgore di Maserati utilizza la tecnologia da 800 V ed è stata sviluppata con soluzioni tecniche all’avanguardia derivate dalla Formula E. Una delle caratteristiche salienti sono i tre motori elettrici a magneti permanenti da 300 kW integrati negli assali elettrici anteriore e posteriore FPT Industrial e in grado di…
Read More